Lo spero che ci siano novità in merito ma chissà se mai succederà il miracolo e se veramente succede ne ho altre tre da sostituire l'intestatario e poi finalmente possiamo ricevere la card del cinema .
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Può accadere che un bene abbia per anni un [ame="http://it.wikipedia.org/wiki/Possesso"]possessore[/ame] non proprietario e un proprietario non possessore. Al protrarsi di questa situazione la legge ricollega una precisa conseguenza: il proprietario perde il diritto di proprietà, il possessore lo acquista. È l’usucapione ("prescrizione acquisitiva"): l’acquisto della proprietà a titolo originario mediante il possesso continuato nel tempo (articoli 1158).
Ma devo aspettare 20 anni per poter obbligare H3G a sostituire l'anagrafica?:chair:
Garante della privacy.
Quando accedo nell'area clienti 133 - Il mio profilo - visualizzo i dati del vecchio intestatario mischiato ai miei pochi dati che ho potuto inserire ovvero mail personale e recapito telefonico personale , il fatto che 3Italia mi faccia visualizzare dati di una terza persona è sanzionabile dal garante della privacy? Posso risolvere il passaggio da reale utilizzatore ad intestatario facendo intervenire il garante?
in teoria se sei reale utilizzatore da meno di 6 mesi (lo storico dell'area clienti ha questa durata) dovrebbe esserti disabilitato l'accesso al 133 online e poi riabilitato al 7° mese (cosa che personalmente trovo inutile perchè come dimosti anche tu dopo 4 anni vedi ancora alcune informazioni personali del precedente utilizzatore della usim, sarebbe più utile effettuare un reset dell'area clienti)Citazione:
il fatto che 3Italia mi faccia visualizzare dati di una terza persona è sanzionabile dal garante della privacy?
Dal primo giorno che ho avuto i codici di accesso all'area e che poi ho provveduto a cambiare ho sempre avuto modo di accedere e questo da dicembre 2006 , ho inserito la mia mail e il mio telefono personale per i contatti .
Ma Friendfeed è lo stesso di Mondo3?
come si effettua il reset dell'area clienti?
è un'ipotesi,ma dovrebbe essere fatta da h3g non dall'utente finaleCitazione:
come si effettua il reset dell'area clienti?
Ma ciò che mi turba è il fatto che su uno delle quattro usim che abbiamo in famiglia effettuai nel 2007 un NP da Voda con una sim già intestata a me e la tre non mi ha mai voluto cambiare da reale utilizzatore ad intestatario e su un'altro numero il vecchio proprietario stava tresferendolo ad altro gestore e riuscii con l'aiuto dell'operatore a bloccare il trasferimento e mi diedero anche un bonus per essere restato in 3 .
E' un gran mistero
Salve,
mi chiamo ( nome e cognome ) , in famiglia abbiamo quattro Usim di H3G acquistate da fine 2006 ad inizio 2007 , l'acquisto fù effettuato
tramite forum di cellulari ma tutti e quattro all'epoca furono normalizzati tramite centri di rivendita della 3 e dal momento
dell'acquisto siamo Reali Utilizzatori delle utenze.
Poichè la normativa della 3 prevedeva un lasso di tempo di sei mesi dal momento di diventare Reale utilizzatore
ad intestatario delle utenze ho provveduto ad inviare la documentazione sia tramite un centro autorizzato che tramite fax
per diventare intestatario.
Fino ad oggi non ci sono riuscito ma il problema è che poichè al momento dell'acquisto mi furono fornite anche gli
account e le password per accedere tramite l'area cliienti alle informazioni personali di ogni singola Usim ma l'area
contiene ancora i dati personali dei vecchi intestatari delle Usim compreso i miei personali quali mail e numeri telefonici di casa mia.
Addirittura su una Usim feci all'epoca una Number portability con una sim proveniente da Vodafone e già intestata a nome mio
mentre la stessa sim in H3G è rimasta intestata ad altra persona e non a me.
In allegato la stessa mail viene inoltrata ad info@h3g.it sperando in un pronto interessamenta e alla risoluzione
della problematica visto che in qualsiasi momento un veccho intestatario può tramite un centro autorizzato
fare un cambio di gestore ed io non posso essere tutelato e non bisogna dimenticare le ricariche effettuate tramite il mio conto corrente personale
dal 2006 in poi e tutte tracciabili.
Distinti saluti
seguono nome cognome e indirizzo
Mi rispondera' 3italia? e il garante potrà fare qualcosa?
C'è qualcuno che può rispondermi? Grazie
Grazie , ho ricevuto una telefonata molto cortese da una operatrice che ha tolto tutte le speranze di poter diventare intestatario della Usim - dopo quattro anni - se non invio i documenti di chi all'epoca mi vendette la scheda. Appena riusciro' a " spendere " tutto il credito io e i miei familiari - siamo in quattro - cambieremo gestore.
E pensare che su una usim nel 2007 feci una NP da voda con una sim intestata a me.
Ho ricevuto subito la risposta del Garante:
Gentile Utente,
in relazione alla Sua e-mail in data 4 maggio u.s., al fine di fornirle le informazioni richieste, la invitiamo con la presente a contattarci , dalle 10.00 alle 13.00, dal lunedì al venerdì, al numero telefonico: ( segue numero telefonico) o, se preferisce, a fornirci un recapito dove poterla raggiungere telefonicamente.
Cordiali saluti
Chi ti ha telefonato ti ha detto solo stronzate..è previsto il caso in cui non ci siano contatti con il vecchio intestatario ( è il mio caso, quindi ti parlo per esperienza ) e per questo basta mandare il modulo che ti danno con compilata solo la tua parte ( la seconda diciamo ) e poi mandare via fax in un solo foglio la copia del tuo documento ( fronte e retro ), codice fiscale e fronte e retro della sim ( in modo che il seriale sia leggibile..così loro capiscono che la sim è in mano tua.. ).
In questo modo ti DEVONO cambiare l'anagrafica anche se non hai piu' i contatti con il vecchio intestatario..
Ma purtroppo anche questo tentativo è fallito , infatti l'operatrice che mi ha contattato stamane mi parlava di inviare la scansione della usim poi quando le ho detto che avevo già inviato il documento - la mia carta d'identità fronte retro il codice fiscale - un riepilogo in cui dicevo che non potevo più contattare il vecchio intestatario - la scansione della Usim con il seriale e che anche questo tentativo era fallito , l'operatrice mi diceva che non c'era nulla da fare ma adesso nell'area 133 trovo questa mail:
************************************************** ************************************************** *
Gentile Sig. ,
in riferimento alla sua mail del 3 maggio 2010 e a seguito della relativa telefonata intercorsa, riassumiamo di seguito quanto comunicato a voce:
le abbiamo fornito informazioni sulla sua richiesta di subentro.
Siamo a disposizione per eventuali comunicazioni al numero 133 o in alternativa puo' inviarci una e-mail dalla sezione Contattaci dell'Area Clienti 133, disponibile anche dal menu Preferiti del suo video/TVfonino 3.
Cordiali saluti,
Cristina
Servizio Clienti 3
tre.it
Numero identificativo: xxxxxxxx
************************************************** *****************************************
E cioè che io non potrò mai subentrare senza i documenti del vecchio intestatario.
Salve,
c'è qualcuno in grado di darmi un aiuto?
Qualcuno che ci sia già riuscito con la scansione della Usim senza inviare ii documenti del vecchio intestatario?
Grazie
IO personalmente ho mandato la scansione della sim e non ho mandati i documenti del vecchio intestatario e sono in attesa che mi cambino l'intestazione della sim. E tutto lo staff a cui sono assegnato ( victor18 ) mi ha detto che la procedura è corretta.
Appena mi fanno il cambio ti dico..
non per me, ma ne ho fatti parecchi di subentri ricaricabi tutti con esiti positivi ovviamenteCitazione:
Salve,
c'è qualcuno in grado di darmi un aiuto?
Qualcuno che ci sia già riuscito con la scansione della Usim senza inviare ii documenti del vecchio intestatario?
Grazie