Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Iceman,
semplicemente non si è più risolto. Ho avuto anche il rivenditore che si è mobilitato per me ma non ne hanno voluto sapere, la risposta finale è stata che loro hanno provato a fare di tutto . Pensavo di risolvere il problema approfittando delle rimoduilazioni, ma avendo il scegli3 new , ero liberissimo si di fare portabilità del numero verso altro gestore come previsto, ma a fronte del pagamento delle cosi' chiamate "spese" di circa 300+/-350 euro.
Cose vergognose ! Ho chiesto perfino di svincolare il numero facendomi fare i successivi pagamenti mensili verso una nuova sim che avrei aperto ma non me l'hanno concesso.
Purtroppo faccio servizio pubblico e spesse volte devo essere reperibile. Morale della favola, alla fine ho dovuto cambiare numero principale, con le conseguenze che ben puoi immaginare di quando hai un numero "pubblico" , tenendo spento quello che avevopreso perchè utilizzabile male e solo per chiamate in uscita.
In pratica un disastro !
Mai più 3 , dopo la mia esperienza..
A presto
-
guarda che puoi benisso abbandonare 3, restituire il telefonino in comodato, portarti via il nmero ad altro gestore e NON PAGARE NULLA...proprio perche sei un riodulato
se ti hannos critto in una mail che devi pagare le penali, conservala, in sede di conciliazione i soldi te li daranno loro
LA LEGGE PARLA DI ASSENZA DI PENALI E COSTI AGGIUNTIVI!!!!!!
non fatto salvo i costi dell'operatore, quella è una minaccia
comunque manderei un bel fax ( anche piu di uno, lo stesso) di lamentela all'800179600
e poi invieri subito la raccomandata e mi iscriverei a mc
ragazzi ma perche qui in questo forum siete tutti rassegnati..i nostri diritti sono sacrosanti!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Guarda il problema che la situazione si verifichi anche sotto copertura TIM e quindi in roaming, dipende essenzialmente da un fatto di priorità... probabilmente la dorsale di entrambi i gestori su cui si appoggiano le antenne di zona è particolarmente sovraccarica... è una situazione non così infrequente in posti mediamente popolati, ma, per esempio, in zone ad alta densità commerciale.
Sarebbe interessante scoprire se, più che ad una determinata zona, il fenomeno è legato a determinate fasce orarie...
La domanda diventa allora:anche i clienti tim in zona hanno gli stessi problemi?
Certo sarebbe davvero una sfortuna scoprire che anche tim ha la dorsale sovraccarica.